LA TEMPERATURA CORPOREA DEI DINOSAURI
Come sempre accade tra
studiosi di estrazioni diverse, una delle diatribe più accese fu quella relativa
allesistenza di alcuni dinosauri dal sangue caldo. Se pensiamo che circa l80%
dellenergia creata dal nutrimento, serve agli animali endotermi per mantenere
costante la temperatura corporea e quindi permettere tutte quelle operazioni determinate
dal metabolismo, ci rendiamo conto al variare delle condizioni esterne questi animali
hanno la capacità di adattarsi e quindi di colonizzare terre più ampie dei loro fratelli
che invece vengono influenzati dalla temperatura esterna. Da qui capiamo che per la
sopravvivenza la caratteristica determinante fu il tipo di riscaldamento corporeo e i
dinosauri dal sangue costantemente caldo potevano spingersi in terre dal clima molto più
rigido. Non a caso oggi gli animali più diffusi sono tutti endotermi, cioè con sangue
caldo, e questo ha permesso la loro diffusione in tutte le diverse tipologie di ambiente.
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved