COME E' FATTO UN DINOSAURO
Le sostanziali differenze
tra i rettili e i dinosauri sono i movimenti articolari e il metabolismo. Già Eupakeria
si alzava su due gambe e poteva percorrere lunghe distanze correndo in questa posizione
aiutandosi con la coda. Altra importante evoluzione si nota nella disposizione articolare
del Coelophisis. Grazie a questa diversità delle ossa dei bacini, i movimenti diventarono
molto più ampi e numerosi. In ogni caso il cranio rimase la parte della loro struttura
che cambiò maggiormente. Il continuo alleggerirsi di questa parte del corpo permise a
enormi dinosauri carnivori, come ad esempio, il Tyrrannosaurus, di compiere movimenti
estremamente repentini. Anche i denti e la cavità orale divennero sempre più forti e
resistenti.
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved