I RETTILI
Nel periodo Perniano
comparsero le prime forme di rettili: i seymouri. Limmensa glaciazione che cominciò
nel Perniano e terminò nel Triassico, determinò la selezione naturale dei rettili
presenti sulla terra. Quelli con un metabolismo che limitava al massimo la perdita di
liquidi furono i sopravvissuti. Un fatto determinante però fu la temperatura corporea,
che essendo mantenuta con un sistema a sangue freddo, in ambienti rigidi la sopravvivenza
era difficile, mentre in ambienti calorosi consentiva ai rettili di risparmiare
lenergia non utilizzata per scaldare il corpo, e quindi limitare le necessità
nutritive. Gli iptiosauri, (pesci marini), i plesiosauri (animali acquatici), i
pterodattili (rettili con ali a membrana), fanno parte dei rettili estinti. Enormi
lucertole come la Dimetrodom sono gli antenati dei mammiferi, mentre dallEuparkeria
(tecodonte di grandezza media) discendono i dinosauri.
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved