I PERIODI TRIASSICO, GIURASSICO E CRETACICO
Circa 225 milioni di anni fa nel
periodo Triassico le terre subirono una profonda spaccatura; nel golfo della Tetide, la
Pangea si divise in due parti: Gondwana e Laurasia. Successivamente si divise in due zolle
anche la Gondwana, nel frattempo lIndia sale verso nord mentre Australia e Antartide
si spostano a sud. Tutto questo condizionò profondamente le condizioni climatiche a tal
punto da agevolare il procrearsi di rettili. Il forte abbassamento della temperatura e
dellumidità , provocate dalla glaciazione, fece prosperare le gimnosperme, delle
piante molto robuste e alte; mentre sparirono le umide foreste del periodo precedente.
Circa 195 milioni di anni fa, nel periodo Giurassico la terra venne pervasa da enormi
dinosauri e immense foreste di conifere. I soliti movimenti terrestri separarono il nord
America dallEurasia, lIndia continua la sua salita verso nord mentre Australia
e Antartide scendono ulteriormente verso sud. Proprio in questo periodo vissero gli
Arkcaeopteryx, che raggiunsero dimensioni assolutamente ragguardevoli. Il periodo del
Cretacico, circa 135 milioni di anni fa, vede un ancor più evidente divisione tra Eurasia
e nord America, lIndia che continua a spostarsi verso nord ed emerge loceano
Atlantico che divide Africa e sud America. Già in quel tempo gli uccelli libravano nel
cielo mentre le gimnosperme facevano posto alle fanerogame. I dinosauri comunque
continuavano a dominare la terra.
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved