ETERODONTOSAURIDI
Questi dinosauri furono i primi
della famiglia dei Ornitischi, vissero durante il periodo Giurassico, circa 195 milioni di
anni fa, e i loro resti furono rinvenuti in America del Sud, in Africa e in Cina. Bipedi
facoltativi, cioè avevano la possibilità anche di muoversi su 4 zampe, erano erbivori e
raggiungevano dimensioni non superiori al metro di lunghezza. Con le zampe anteriori
scavavano alla ricerca di cibo per poi portarlo alla bocca, mentre con quelle posteriori,
molto più sviluppate, potevano darsi alla fuga compiendo lunghi balzi e correndo molto
veloce. La dentatura comunque contraddistingue questi Eterodontosauridi che avevano i
denti tipici degli erbivori, anche due sviluppate zanne. Il nome significa sauri dai
denti eterogenei ma si ipotizza che queste zanne erano una caratteristica sessuale e
non servissero molto allalimentazione. La presenza di tasche guanciali indica il
tipo di alimentazione erbivora specializzata. E proprio per questo motivo si pensa che
alla fine del Triassico, la vegetazione di cui si nutrivano sparì e loro si estinsero per
mancanza di cibo.
Ricostruzione di un eterodontosauride |
Rapporto dimensionale con l'uomo |
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved