CERATOSAURIDI
Bipedi, voraci carnivori e provenienti dalla famiglia dei
Saurischi, questi dinosauri vissero in pieno periodo Giurassico, allincirca 195 e 135
milioni di anni fa. Nel 1884, Marsh analizzò i pochi fossili rinvenuti in America del
Nord, in Gran Bretagna, in Cina e in Africa Sud Orientale. Questi dinosauri sono
considerati, per la loro struttura fisica, tra i più agili e veloci. La coda molto lunga
e larga alla base , bilanciava il loro corpo nei movimenti più repentini. Gli arti
posteriori molto più sviluppati di quelli anteriori , erano molto robusti e forti, e
terminavano con delle zampe a quattro dita. Gli artigli delle dita servivano sia da sicuro
appoggio al suolo, che da arma negli attacchi. Erano lunghi circa 6 metri e pesavano
indicativamente 1 tonnellata. Avevano un collo molto corto e muscoloso. La testa,
relativamente piccola, comprendeva un corno non molto sviluppato ma molto tagliente.
Grazie alla struttura della bocca che era molto mobile, potevano aprire la bocca in
maniera esagerata. Con ben 60 denti molto affilati, ricurvi allinterno e lunghi fino
a 5 centimetri , potevano sferrare attacchi mortali alle loro prede. Grazie a 5 serie di
denti, disponevano di unimmediata sostituzione degli stessi. Analizzando dei fossili
rinvenuti a Como Bluff, nel Colorado, si ipotizza che questi dinosauri si cibassero
prevalentemente di erbivori di grandi dimensioni. Si presume che per abbattere i grandi
dinosauri erbivori, i Ceradosauridi, si riunivano in gruppi.
Ricostruzione di Ceratosaurido che si ciba |
Rapporto dimensionale fra l'uomo e il più grande ceratosauro rinvenuto |
Visione frontale del cranio di un ceratosauro |
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved