| Ecco una vera Bugatti di lusso, con un passo di
    3660 mm, un motore a 8 cilindri da 5,4 litri completamente nuovo, e splendide rifiniture.
    Con l'eccezione della Tipo 41 Royale, la Tipo 46 era l'auto dal motore piu' grande dei
    suoi tempi. Come tutte le altre Bugatti, aveva un telaio semplice, sospensioni dure come
    la roccia e la famosa linea del radiatore. Come la Royale aveva anche il cambio a 3
    velocità inglobato nel ponte posteriore. Il motore era un
    massiccio 8 cilindri monoalbero. Le auto gran turismo avevano motori atmosferici ma la 46S
    (Sport) che seguì aveva un compressore, anche se questo gruppo sarebbe stato presto
    rimpiazzato dal motore bialbero della Tipo 50. Si ritiene che fosse il  modello
    preferito di Ettore Bugatti: in 7 anni ne furono prodotte circa 400.. | 
|  La Tipo 46 con motore a 8 cilindri da 5,4 litri fu la Bugatti preferita di Ettore Bugatti: ne furono costruite circa 400 in sette anni. | 
Dati Tecnici
| Motore: | otto cilindri in linea, monoalbero a camme in testa | 
| Alesaggio e corsa: | 81 mm x 130 mm | 
| Cilindrata: | 5360 cm3 | 
| Potenza massima: | 143 CV | 
| Tramissione: | meccanica a 3 velocità, trazione posteriore | 
| Telaio: | pianale in acciaio, longheroni laterali a sezione quadrangolare | 
| Sospensioni: | avantreno ad assale rigido con molle a balestra semiellittiche, ponte posteriore con doppie molle a balestra a quarto d'ellisse rovesciate | 
| Freni: | a tamburo | 
| Carrozzeria: | in alluminio, decapottabile o chiusa, 4 posti | 
| Velocità massima: | 142 km/h | 
|   |   |   |   |   |