RESPONSABILITA` CIVILE
RESPONSABILITA` CIVILE
La
responsabilita`
civile
connessa
al
sinistro
stradale:
-consiste
nell'obbligo
di
riscarcire
i
danni
causati
sia
alle
persone
che
alle
cose;
-grava
sul
proprietario
e
sul
conducente
del
veicolo;
-non
grava
sul
proprietario
se
questi
prova
che
la
circolazione
e`
avvenuta
contro
la
sua
volonta`;
-non
grava
sul
conducente
se
questi
prova
di
aver
fatto
il
possibile
per
evitare
il
danno;
-e`
indipendente
dalla
responsabilita` penale
e
dalla
responsabilita`
amministrativa.
Responsabile
civile
dei
danni
derivati
da
vizi
di
costruzione
o
da
difetti
di
manutenzione
del
veicoli
e`:
-il
conducente;
-il
proprietario;
-l'
usufruttario;
-l'aquirente
compatto
di
riservato
dominio;
-il
locatario
con
facolta`
di
compera.
Chi
e`
civilmente
obbligato
a
risarcire
i
danni
provocato
da
un
sinistro
stradale
si
libera
dall'obbligazione
pagandone
l'ammontare
all'avente
diritto
o
presentando
regolare
denunzia
alla
propria
Compagnia
assicurativa.
Il
soggetto
obbligato
puo`
accordarsi
con
il
danneggiato
circa
l'entita`
del
risarcimento.
Il
soggetto
obbligato
non
e`
tenuto
a
chiedere
l'intervento
degli
organi
di
polizia
se
non
vi
sono
danni
alle
persone.
Il
soggetto
obbligato
puo`
far
riparare
il
proprio
autoveicolo
e
puo`
farsi
assistere
da
un
consulente
nelle
operazioni
di
liquidazione.
Designed and maintained by
