CATEGORIE DI PATENTI
CATEGORIE DI PATENTI
Non si possono guidare
autoveicoli
e
motoveicoli
senza
aver conseguito la patente di guida rilasciata dalla
prefettura nella cui provincia e` compreso il comune di
residenza del richiedente.
La patente di guida si distingue nelle seguenti categorie
e abilita alla guida dei veicoli indicati per le rispettive
categorie :
A
- motoveicoli di massa complessiva sino a 1
3t;
Macchine agricole con velocità fino a 40Km/h
non superano i limiti di sagoma e di massa previsti per i
motoveicoli e col solo conducente a bordo
Motoveicoli
esclusi motocicli (in italia sipossono guidare
motocicli fino a 125 cm.cubici o e di potenza
fino a 11KW)
B
-Autoveicoli di massa complessiva non superiore a 35t
e il cui numero di posti a sedere escluso quello del
conducente non e` superiore a 8 anche se trainanti un
rimorchio leggero ovvero un rimorchio che non ecceda la
massa a vuoto del veicolo trainante e non comporti
una massa complessiva totale a pieno carico
per i due
veicoli superiore a 35t.;
Macchine agricole e macchine operatrici
C
-autoveicoli esclusi quelli per cui la guida la patente della
categoria D di massa complessiva a pieno carico superiore
a 35 t. anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 0
75 t.)
La patente C vale anche per la guida dei veicoli
di categoria B
D
- autobus ed altri veicoli destinati al trasporto di
persone il cui numero di posti a sedere escluso quello
del conducente e` superiore a otto anche
se trainanti un rimorchio leggero (fino a 0
75t.);
La patente D vale anche per la guida dei veicoli
di categoria B e C
E
- autoveicoli per la cui guida e` richiesta la patente delle
categorie B
C e D per ciascuna delle quali il conducente
sia abilitato quando trainano un rimorchio che non
rientra in quelli indicati in ciascuna delle precedenti
categorie;
autoarticolati per trasporto di persone e autosnodati
purche` il conducente si abilitato alla guida di autoveicoli
per i quali e` richiesta la patente della categoria D; altri
autoarticolati purche` il conducente sia abilitato alla guida
degli autoveicoli per i quali e` richiesta la patente della
categoria C. La patenti di categoria B o superiore
rilasciate prima del 25/4/88 abilitano anche alla guida dei
motocicli.
Possono essere abiltati alla guida di autoveicoli
per la cui guida è richiesta la patente della categoria C e D
solo coloro che siano già in possesso della patente di
categoria B rispettivamente da 6 a 12 mesi.
Le patenti possono contenere l'indicazione del
gruppo sanguigno del titolare il quale è tenuto
a verificarne l'esattezza.
Designed and maintained by
