INQUINAMENTO DA MOTORE A SCOPPIO
INQUINAMENTO DA MOTORE A SCOPPIO
L'inquinamento
atmosferico
prodotto
dai
veicoli
con
motore
a
scoppio
dipende
dalla
regolazione
dei
dispositivi
di
accensione
e
dal
tipo
di
carburante
utilizzato.
Puo`
essere
ridotto
adottando
sistemi
che
migliorino
la
combustione
della
miscela
e
facendo
uso
di
veicoli
dotati
di
marmitta catalitica.
Per
ridurre
l'inquinamento
dell'aria
provocato
dalla
circolazione
dei
veicoli
azionati
da
motore
a
scoppio
l'automobilista
deve:
-sostituire
il
filtro
dell'aria
con
la
frequenza
suggerita
dalla
casa
costruttrice
del
veicolo;
-curare
la
perfetta
regolazione
degli
organi
di
carburazione
ed
accensione;
-ridurre
i
consumi
di
carburante
limitando
la
velocita`
di
marcia;
-evitare
di
tenere
inserito
il
dispositivo
di
avviamento
a
freddo
(starter)
oltre
il
tempo
necessario;
-evitare
che
il
motore
si
imballi
facendo
un
uso
appropriato
del
cambio
di
velocita`.
Per
limitare
i
consumi
di
carburante
conviene
mantenere
il
piu`
possibile
costante
la
velocita`
riducendo
il
numero
e
l'intensita`
delle
accelerazioni.
E`
opportuno
eliminare
carichi
sul
tetto
o
comunque
carichi
superflui
e
tenere
i
finestrini
chiusi.
Designed and maintained by
