CELOFISIDI
Questi dinosauri furono i primi ad apparire sulla terra
nel periodo del Triassico. Bipedi carnivori e provenienti dalla famiglia dei Saurischi,
erano di dimensioni medio piccole; il loro peso variava da un minimo di 900 grammi,
Saltopus a un massimo di circa 100 chilogrammi Halticosaurus. Erano lunghi fino a 5 metri.
I loro resti fossili furono ritrovati in America del Nord, in Asia Orientale, in Africa
Meridionale e al centro dellEuropa. A Ghost Ranch, nel New Messico, tre studiosi
Whitaker, Colberg e Ieraldi rinvenirono decine di scheletri di coleophysis. Per alcune
specie questo consentì di ricostruire in maniera affidabile le loro caratteristiche.
Avevano le zampe posteriori molto più sviluppate di quelle anteriori, come
daltronde tutti i bipedi, il corpo era snello e gli arti anteriori finivano con mani
dai lunghi artigli, mentre gli inferiori avevano delle dita molto più forti adatte a
rincorrere la preda. Agili, veloci, avevano un cavo orale composto da numerosi denti
appuntiti. Mangiavano lucertole, tecodonti, anfibi, piccoli insetti. Ad Aicuiu fu
rinvenuto un fossile di Coelofisis bauri che presentava resti di un suo simile di
dimensioni più piccole. Si ipotizzò quindi anche alcune abitudini cannibali. In ogni
caso questi dinosauri vivevano in branco e attaccavano, sconfiggendo prede a volte molto
più grandi di loro.
Coelophysis in posizione di attacco-difesa |
Rapporto dimensionale con l'uomo |
Fossili di Coelophysis del Triassico superiore rinvenuti nel New Messico |
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved