CAMARASAURIDI
Questi quadrupedi erbivori della famiglia dei Saurischi,
vissero nel periodo dal Giurassico superiore al Cretacico superiore. La loro esistenza,
evoluzione e decadenza si è svolta da 195 a 130 milioni di anni fa. Erano lunghi da 17 a
22 metri e pesavano anche fino a 25 tonnellate. Fortunatamente i reperti rinvenuti
permettono unanalisi accurata della loro struttura. Avevano un collo molto lungo e
la testa era abbastanza grande. I denti erano relativamente sviluppati e non facevano
molto uso di ciottoli per aiutare la digestione. Le zampe erano molto forti e non troppo
grosse, quelle anteriori erano meno sviluppate di quelle posteriori. La lunga coda era
probabilmente larma con cui si difendevano dagli attacchi dei predatori. Si suppone
che vivessero sulla terra in prossimità di paludi e foreste. Vivevano in branchi e
avevano rapporti di protezione della parentela proteggendosi meglio da attacchi di
carnivori.
Ricostruzione comportamentale gregaria e difensiva, probabile fra i camarasauridi |
Rapporto dimensionale con l'uomo |
Ricostruzione della testa di Camarasaurus a partire dal teschio |
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved