PER
EVITARE
INCIDENTI
MANUTENZIONE PNEUMATICI
Per
garantire
la
sicurezza
della
circolazione
ed
evitare
incidenti
e`
necessario
fra
l'altro:
-controllare
periodicamente
lo
stato
di
efficienza
dell'impianto
frenante;
-controllare
periodicamente
che
la
frenatura
sia
equilibrata
per
evitare
sbandamenti;
-controllare
il
livello
del
liquido
nella
vaschetta
del
circuito
frenante;
-controllare
periodicamente
lo
stato
delle
pastiglie
dei
freni
a
disco
e
dei
dischi;
-controllare
periodicamente
lo
stato
delle
ganasce
e
dei
tamburi
nei
freni
a
tamburo;
-avere
cura
di
non
produrre
riscaldamento
dei
freni
per
uso
prolungato;
-tenere
presente
che
con
servofreno
a
depressione
l'auto
frena
molto
meno
marciando
a
motore
spento;
-tenere
presente
che
il
freno
di
stazionamento
serve
per
tenere
frenato
il
veicolo
durante
la
sosta;
-tenere
presente
che
lo
spazio di arresto
e`
uguale
alla
somma
dello
spazio di reazione
piu`
lo
spazio di frenatura;
-tenere
presente
che
lo
spazio
di
frenatura
si
quadruplica
se
radoppia
la
velocita`.
Per
garantire
la
sicurezza
della
circolazione
ed
evitare
incidenti
e`
necessario
tra
l'altro:
-controllare
periodicamente
che
la
pressione
dei
pneumatici
sia
quella
indicata
dalla
casa
-sostitituire
i
pneumatici
molto
consumati
-utilizzare
pneumatici
delle
dimensioni
previste
dalla
casa
costruttrice
-utilizzare
lo
stesso
tipo
di
pneumatico
sulle
ruote
dello
stesso
asse
-far
controllare
periodicamente
l'equilibratura
delle
ruote
per
evitare
vibrazioni
dello
sterzo
-osservare
se
il
pneumatico
si
consuma
soprattutto
ai
bordi
perche`
la
pressione
e`
troppo
bassa
Designed and maintained by
