La selezione naturale portò alla presenza
esclusiva di erbivori in grado di difendersi molto abilmente e di carnivori in grado di
cacciare con astuzie degne degli attuali cacciatori. Durante i 140 milioni di anni in cui
esisterono i dinosauri, ci furono delle notevoli evoluzioni fisiche dato che lenorme
massa corporea determinava giornaliere esigenze di non facile soddisfazione. In ogni caso
questa massa serviva alla preda per essere più difficilmente abbattibile, mentre per il
predatore serviva per avere la meglio sulle prede con più facilità. Durante questi anni
si svilupparono anche le cosiddette armi e cioè corna, corazze con spine
molto appuntite, code molto lunghe e protezioni ossee per gli erbivori (prede); mentre
lunghissime zanne e artigli molto appuntiti per i carnivori (predatori). I gruppi di
erbivori si difendevano dalle aggressioni, disponendosi in cerchio a protezione dei più
piccoli, creando una vera e propria barriera di corna.
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved